FAQ On Demand

Fai una domanda al nostro Team

InnovationChain Team

In questo sito si parla di tecnologia Blockchain applicata al settore BIM ma anche nella sua essenza innovativa. Se leggendo le nostre FAQ non hai trovato la risposta che cerchi alle tue domande, oppure vuoi esplorare un nuovo argomento o approfondirne uno già trattato, compila la form e inviala.

Il nostro Team la preparerà e ti informerà quando sarà online.

Argomenti di Interesse

Consenso esplicito

9 + 7 =

FAQ – Risposte alle domande più frequenti

Cosa si intende per GAS?

Cosa si intende per GAS?

Le “Gas Fee”, altro acronimo utilizzato in rete, o più semplicemente Fee sono delle commissioni che gli utenti devono pagare per compensare lo “sforzo” dei miners e l’energia di calcolo richiesta per elaborare le transazioni che avvengono sulla Blockchain.

Cos’è un attacco al 51%

Cos’è un attacco al 51%

L’attacco del 51% è un attacco molto temuto dalla tecnologia Blockchain basata su Proof of Work in quanto consiste in una situazione in cui la maggioranza dei miners nella Blockchain lancia un attacco al resto dei nodi.

Cosa sono gli Alberi di Merkle?

Cosa sono gli Alberi di Merkle?

Gli Alberi di Merkle sono una struttura di dati che si trova nel contenuto di qualsiasi blocco delle Blockchain creata con lo scopo di rendere più efficiente la verifica di grandi quantità di dati. Per garantire questa verifica si mettono in relazione questi dati con tecniche crittografiche e gestione delle informazioni.

Cosa sono le DApp?

Cosa sono le DApp?

Tempo di lettura stimato: Una DApp è un’applicazione decentralizzata che quindi non risiede su un server ma su tutti i server disponibili. Le DApp, nate grazie alla Blockchain...

InnovationChain

start up innovativa ai sensi del D.L. 179/2012 e s.m.i.

REA BO – 556735

C. F. & P.IVA IT03930811207

Dove trovarci

Via Ferrarese 3 – 40128 Bologna (BO)

Tel +39 051 4198691
Mail info@innovationchain.it
Pec innovationchain@legalmail.it