Innovazione BIM Blockchain

Soluzioni integrate BIM-Blockchain
per il settore dell’edilizia e costruzioni

La Blockchain e applicazioni per la filiera delle costruzioni

VIDEO CORSO | Livello: base | Durata: 3 ore | Costo: 120,00 euro + iva | Code: BCK001-V

Video corso registrato di introduzione alla Blockchain. Concetti di base ed applicazione alla filiera delle costruzioni. Vantaggi offerti da questa tecnologia che dopo una consolidata esperienza nel mondo “Finance” e “Agrifood” comincia ad essere introdotta anche nel mondo del Building Information Modeling.

Webinar: La Blockchain applicata alla filiera delle costruzioni

Webinar: La Blockchain applicata alla filiera delle costruzioni

Giovedì 13 ottobre si è tenuto il primo webinar InnovationChain: LA BLOCKCHAIN APPLICATA ALLA FILIERA DELLE COSTRUZIONI. Relatori dell’incontro sono stati Ada Frascarino, Gabriele Fredduzzi e Massimo Stefani. E’ stato il primo incontro online volto a far conoscere quanto fatto fino ad ora dalla nostra startup innovativa.

leggi tutto

SERVIZI

scopri le potenzialità delle tecnologie Blockchain
applicate al workflow BIM

CHI SIAMO

un team di professionisti nell’ambito della digital innovation con esperienza e professionalità

FAQ | Concetti di base

Cosa sono le DApp?

Cosa sono le DApp?

Tempo di lettura stimato: Una DApp è un’applicazione decentralizzata che quindi non risiede su un server ma su tutti i server disponibili. Le DApp, nate grazie alla Blockchain...

Cos’è il problema del Trilemma?

Cos’è il problema del Trilemma?

Il problema del Trilemma si riferisce ad una convinzione ampiamente diffusa che le reti decentralizzate possano fornire solo due dei tre vantaggi in un dato momento per quanto riguarda la decentralizzazione, la sicurezza e la scalabilità.

Cosa si intende per Internet of Things (IoT)?

Cosa si intende per Internet of Things (IoT)?

Con il termine IoT si fa riferimento al processo di connessione a Internet di oggetti fisici che comunicano il proprio status e i dati sul proprio operato, come statistiche ed altro, accedendo ad informazioni utili per il proprio funzionamento.

Cosa si intende per Internet of Things (IoT)?

Cosa si intende per Internet of Things (IoT)?

Con il termine IoT si fa riferimento al processo di connessione a Internet di oggetti fisici che comunicano il proprio status e i dati sul proprio operato, come statistiche ed altro, accedendo ad informazioni utili per il proprio funzionamento.

Cosa si intende per BIM impiantistico?

Cosa si intende per BIM impiantistico?

I software di BIM Authoring impiantistico come DDS-CAD sono in grado di trasmettere rapidamente i contenuti del progetto senza perdite qualitative, fornendo a chi lavora in modalità BIM modelli con tutte le informazioni necessarie per la prosecuzione del progetto.

Cosa si intende per BIM Infrastrutturale?

Cosa si intende per BIM Infrastrutturale?

Tempo di lettura stimato: Le opere infrastrutturali sono di fondamentale importanza non solo per la finalità di collegare diversi punti del territorio ma anche per l’impatto che...

BLOG | Approfondimenti

La Blockchain per la Supply Chain

La Blockchain per la Supply Chain

La tecnologia Blockchain ormai sta permeando in vari settori, modificando gli asset tradizionali. Tra i vari settori coinvolti in questa trasformazione innovativa fa parte anche il mondo della Supply Chain.

Blockchain e Intelligenza Artificiale – AI

Blockchain e Intelligenza Artificiale – AI

Tempo di lettura stimato: La Blockchain può essere considerata come una struttura dati distribuita e decentralizzata contenente informazioni immutabili e trasparenti, pronte per...

Blockchain e Intelligenza Artificiale – AI

Blockchain e Intelligenza Artificiale – AI

Tempo di lettura stimato: La Blockchain può essere considerata come una struttura dati distribuita e decentralizzata contenente informazioni immutabili e trasparenti, pronte per...

Blockchain: Bitcoin e Ethereum

Blockchain: Bitcoin e Ethereum

Tempo di lettura stimato: Bitcoin e Ethereum sono due piattaforme Blockchain permissionless in cui chiunque può partecipare al processo di validazione delle transazioni e chiunque...

Approfondimento: Bridge Blockchain

Approfondimento: Bridge Blockchain

Con il concetto di interoperabilità di una Blockchain si intende la capacità di comunicare tra gli ecosistemi Blockchain attraverso la costruzione di “catene di collegamento” o bridge. I bridge sono dei protocolli che assicurano che due diversi meccanismi di Blockchain possano interagire, condividere informazioni e soprattutto connettersi.

Dove trovarci

Via Ferrarese 3 - 40128 Bologna (BO)

+39 051 4198691

CONTATTI COMPLETI